Tulku Lobsang è il mio maestro. Questo lo rende una persona speciale per me.
Ma soprattutto è un alto maestro buddista e un rispettato medico di medicina tibetana. Nato nel 1976 nel nord-est del Tibet, è entrato nella scuola monastica buddista locale all’età di sei anni ed è stato riconosciuto come l’ottava reincarnazione del Nyentse Lama all’età di 13 anni. Già allora impressionava le persone per la sua capacità di guarire. Tulku Lobsang ricevette una formazione intensiva nelle pratiche buddiste di base, nella medicina tibetana, nell’astrologia, nella filosofia e negli insegnamenti di Tantrayana.

Tulku Lobsang portò la pratica del Lu Jong in Occidente. In precedenza aveva ricevuto per anni insegnamenti da vari maestri di diverse scuole buddiste tibetane. Questo gli ha permesso di raccogliere e modificare gli esercizi del Lu Jong per adattarli alle esigenze occidentali. Il risultato è un programma completo di esercizi fisici che portano il nostro corpo e la nostra mente all’equilibrio.
Ogni anno Tulku Lobsang viaggia in Europa, Asia e America per trasmettere le sue conoscenze. Gli insegnamenti di Tulku Lobsang sono caratterizzati dal suo modo caloroso e amichevole. Emozionanti, umoristici, vivaci e vicini alla vita di tutti i giorni, i suoi insegnamenti gestiscono l’equilibrio di trasferire la conoscenza millenaria del buddismo tibetano ai giorni nostri. Per lui è molto importante ridurre la sofferenza nel mondo.
I suoi insegnamenti si basano sull’antica conoscenza tantrica, che costituisce la base del buddismo tibetano, della medicina tibetana, dell’astrologia tibetana e di altri metodi di guarigione tibetani. Rinpoche diffonde gli insegnamenti nel mondo occidentale presentando le varie discipline come l’unità in cui si trovavano originariamente.
